Tutti i modi per lavare l’intonaco decorativo sulle pareti

L'intonaco decorativo conferisce un tocco distintivo alla parete e migliora l'estetica dell'ambiente. Con il tempo, però, sporco, polvere e detriti possono accumularsi su queste superfici intonacate. Per mantenere la longevità e la bellezza dell'intonaco decorativo è necessario sapere come pulirlo correttamente.

Per evitare di danneggiare gli intricati disegni o le texture, sono necessarie tecniche e strumenti specifici per la pulizia dell'intonaco decorativo. Conoscere le tecniche di pulizia corrette aiuterà a mantenere l'aspetto dell'intonaco e a garantire che continui a migliorare il vostro spazio, indipendentemente dal fatto che abbiate una finitura sottile o un motivo più intricato.

In questo articolo verranno illustrati diversi metodi per la pulizia delle pareti in gesso ornamentale. Troverete suggerimenti e consigli utili per mantenere le pareti più belle, dalle soluzioni di base alle tecniche più sofisticate.

Esistono diversi metodi efficaci per la pulizia dell'intonaco decorativo delle pareti, ognuno dei quali è stato studiato appositamente per affrontare diversi tipi di macchie e finiture. Per mantenere l'intonaco bello e duraturo, è necessario conoscere la tecnica di pulizia corretta, sia che si tratti di polvere generica, di macchie che non vanno via o di un particolare tipo di sporco. Questa guida illustra i modi migliori per mantenere l'aspetto vivace e nuovo delle pareti in gesso decorativo, dai detergenti più delicati ai metodi più impegnativi.

Come lavare correttamente l'intonaco decorativo

La maggior parte dei materiali di finitura in gesso è resistente alla pulizia a umido. Per questo motivo, è possibile utilizzare l'acqua normale per lavarle. Ma questo deve essere fatto con cautela, rispettando le linee guida generali di igiene. Inoltre, è necessario considerare il tipo di finitura. Alcune specie sono intolleranti alle sollecitazioni meccaniche e persino ai detergenti delicati. In altre parole, non si può fare pressione o usare una spugna per sfregare la superficie.

È vietato anche l'uso di solventi chimici, spazzole dure e materiali abrasivi. Demoliscono il colore e la struttura della superficie.

Per la pulizia esiste una sequenza generale di passaggi da seguire. Seguire questi passaggi per pulire l'intonaco:

  1. Bagnare con acqua una piccola area del muro. Si può anche usare una soluzione a base di sapone o un detersivo in polvere debolmente diluito, un detersivo per piatti e altri composti consentiti in un caso specifico.
  2. Attendere circa 10 secondi.
  3. Utilizzare un panno pulito o una normale spugna per rimuovere i resti del detergente. Strofinare la superficie, ma non premere su di essa.
  4. Lasciare asciugare completamente il materiale e verificare se lo sporco è stato completamente rimosso.
  5. Se le macchie rimangono, ripetere la procedura.

La pulizia a umido potrebbe non essere in grado di rimuovere lo sporco più tenace. Si tratta in genere di vecchie macchie che si sono sviluppate nel tempo. Molti tentano di pulirli usando prodotti chimici aggressivi e una spazzola rigida. Tuttavia, dato l'elevato rischio di danneggiamento, si sconsiglia l'uso di questo metodo.

L'intonaco utilizzato per la decorazione è molto fragile. Le scheggiature, le ammaccature e i cambiamenti di colore sono causati da un forte impatto meccanico.

Si consiglia di utilizzare impregnanti, fissativi, cera e antisettici supplementari per ridurre la possibilità di danni durante la successiva pulitura. Migliorano la resistenza agli urti fisici e all'umidità.

In alcune situazioni, è possibile utilizzare altri detergenti al posto dell'acqua o dell'acqua saponata:

  • per il vetro;
  • per il lavaggio delle stoviglie (rimozione del grasso);
  • per mobili e pavimenti.

D'altra parte, è consigliabile scegliere composti delicati piuttosto che forti. Prima di utilizzare tali prodotti, assicurarsi di testarli in un luogo in cui non si notino le macchie.

Usare sempre un tovagliolo fresco per pulire la parete dopo la pulizia a umido. Per eliminare completamente lo sporco, è necessario. In caso contrario, si seccheranno e potrebbero sviluppare macchie e striature gialle. Si consiglia di asciugare la superficie nel passaggio finale. In questo modo, le striature saranno meno probabili.

Quali prodotti si possono e non si possono utilizzare per lavare l'intonaco decorativo

Inoltre, ci sono restrizioni su quali prodotti dovrebbero essere evitati e quali possono essere utilizzati per lavare l'elemento decorativo. I solventi e gli abrasivi grossolani non sono tollerati dal materiale di finitura. I detergenti per vetri possono causare danni strutturali, con conseguente deterioramento delle pareti rispetto al loro aspetto originale. Di conseguenza, è necessario leggere attentamente le istruzioni del detergente prima di iniziare qualsiasi pulizia.

Le composizioni contenenti soda favoriscono la crescita di eventuali macchie gialle. Non è consigliabile utilizzarli per combattere lo sporco.

Inoltre, sostanze come l'aceto o l'alcol possono degradare la struttura del materiale. Il colore si sbiadisce anche in situazioni in cui le pareti sono dipinte in modo vivace. Pertanto, non è consigliabile utilizzare rimedi popolari che contengano aceto e alcol.

Anche se non è necessario, è possibile acquistare un prodotto specifico e delicato per la cura dell'intonaco. Lo sporco minore può essere eliminato con una normale soluzione di sapone. Le tracce possono essere rimosse in modo sicuro ed efficace con il sapone per bucato.

Se sulle pareti sono presenti residui di grasso (ad esempio in cucina), utilizzare un detergente delicato per eliminarli.

Ma ricordate di testare prima il prodotto su una piccola porzione di intonaco. È preferibile eseguire questa operazione in un luogo discreto. YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=TJlJ12h6wJU

Metodo Descrizione del metodo
Spolverare a secco Utilizzare una spazzola morbida o uno spolverino per rimuovere la polvere e lo sporco dalla superficie.
Aspirazione Utilizzare un aspirapolvere con una spazzola morbida per pulire delicatamente l'intonaco senza danneggiarlo.
Pulizia a punti Per macchie specifiche, utilizzare un panno umido con sapone neutro per pulire delicatamente l'area, quindi asciugare con un panno pulito.
Pulizia a vapore Applicare il vapore sulla superficie dell'intonaco per sciogliere lo sporco e la sporcizia, quindi strofinare con un panno pulito.
Detergenti speciali Utilizzare detergenti studiati per l'intonaco decorativo secondo le istruzioni del produttore.

Il tipo e la finitura dell'intonaco decorativo determinano il metodo di pulizia specifico da utilizzare. Se la superficie dell'intonaco è dipinta o ha una finitura strutturata, è importante utilizzare la tecnica di pulizia corretta per evitare danni.

Per la manutenzione ordinaria, un panno morbido e una leggera spolverata o un aspirapolvere con l'accessorio spazzola funzionano abbastanza bene. Una soluzione di sapone delicata, applicata con una spugna morbida, può rimuovere efficacemente le macchie più difficili. Per essere sicuri che un detergente non alteri la struttura o il colore, fate sempre una prova su un'area piccola e discreta.

Può essere necessario ricorrere a servizi di pulizia professionali in presenza di molto sporco o sporcizia. Dispongono di prodotti e strumenti specifici per una pulizia più profonda senza mettere a rischio l'intonaco.

Mantenere la bellezza dell'intonaco decorativo e assicurarsi che continui a essere un elemento di spicco del vostro arredamento può essere ottenuto con pulizie tempestive e una manutenzione regolare. Seguendo queste istruzioni, potrete conservare le pareti più belle per molti anni a venire.

Video sull'argomento

Come lavare via il grasso dall'intonaco decorativo.

DECORICI come lavare l'intonaco decorativo?

Intonaco decorativo | Come lavare le pareti rivestite di intonaco decorativo?

Quale tipo di intonaco preferisce utilizzare nei suoi progetti??
Share to friends
Andrey Ivanov

Un costruttore esperto con più di 15 anni di esperienza. Sono specializzata in intonacatura e finiture decorative. Ho iniziato la mia carriera come operaio comune, accumulando gradualmente conoscenze e competenze in varie tecniche di finitura. Ora condivido la mia esperienza per aiutare i principianti a padroneggiare il mestiere ed evitare gli errori più comuni.

Rate author
Kaskad-M.com
Add a comment